Centro Paul Lemoine
Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo
Tel. e Fax 091 9762399 | isegreteriascuola.ipp@gmail.com
Copyright © 2019 IPP
Designed by mbdesign
Piano di studi 2020
PRIMO ANNO
Attività teorica (200 ore):
• Psicologia generale e dello sviluppo (materia di base) Erminia Calandrella (20 ore)
• Psicopatologia generale e dello sviluppo (materia di base) Sandra Giordano (20 ore)
• Psicologia delle dinamiche di gruppo (materia di base) Giorgio Falgares (20 ore)
• La conduzione del colloquio clinico (materia di base) Ivan Formica (20 ore)
• Diagnosi Psicodinamica (materia di base) Giorgio Falgares 20
• Diagnosi di struttura nella clinica lacaniana (materia di base) Stefania Torrasi (20 ore)
• Teoria dello Psicodramma freudiano I (materia caratterizzante) Antonella Castelli (20 ore)
• Teoria e clinica freudiana I (materia caratterizzante) Erminia Calandrella (30 ore)
• Teoria e clinica lacaniana I (materia caratterizzante) Eva Gerace (30 ore)
Attività pratica (130 ore):
• Costruzione e Supervisione individuale dei casi clinici Stefania Torrasi (30 ore)
• Supervisione in gruppo dei casi clinici Franco Di Maria/Ivan Formica (20 ore)
• Lettura guidata dei casi clinici in psicoanalisi Elena Massinhia (20 ore)
• Gruppo di Psicodramma freudiano I livello Sandra Giordano/Elda Ferrante (30 ore)
• Psicodiagnostica clinica I Giovanna Manna/Maria Rosaria Como (30 ore)
Tirocinio (170 ore)
SECONDO ANNO
Attività teorica (200 ore):
• Psicoanalisi e neuroscienze (materia di base) Sandra Giordano/Rosalba La Cara (20 ore)
• Psicoterapia di coppia (materia di base) Fabrizia Rubino (20 ore)
• Cinema e psicoanalisi (materia di base) Maria Eugenia Orellana (20 ore)
• Clinica psicoanalitica delle nevrosi (materia di base) Angelo Villa/Alessandro Arena (20 ore)
• Psichiatria e psicofarmacologia I (materia di base) Antonio di Giorgio (20 ore)
• Tecniche in psicoterapia (materia di base) Simona Matera (20 ore)
• Teoria dello Psicodramma freudiano II (materia caratterizzante) Antonella Castelli (20 ore)
• Teoria e clinica freudiana II (materia caratterizzante) Erminia Calandrella (30 ore)
• Teoria e clinica lacaniana II (materia caratterizzante) Eva Gerace (30 ore)
Attività pratica (130 ore):
• Costruzione e Supervisione individuale dei casi clinici Stefania Torrasi (30 ore)
• Supervisione in gruppo dei casi clinici Franco Di Maria/Ivan Formica (20 ore)
• Lettura guidata dei casi clinici in psicoanalisi Elena Massinhia (20 ore)
• Gruppo di Psicodramma freudiano I livello Sandra Giordano/Elda Ferrante (30 ore)
• Psicodiagnostica clinica II (tecniche proiettive) Giovanna Manna/Maria Rosaria Como (30 ore)
Tirocinio (170 ore)
TERZO ANNO
Attività teorica (200 ore):
• Psichiatria e psicofarmacologia II (materia di base) Antonio di Giorgio (20 ore)
• Il lavoro con le famiglie: aspetti teorici e clinici (materia di base) Alessandra Salerno (20 ore)
• Clinica psicoanalitica delle perversioni (materia di base) Angelo Villa/Alessandro Arena (20 ore)
• Clinica delle dipendenze (materia di base) Fabio Bernardi (20 ore)
• Clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi (materia di base) Eva Gerace (20 ore)
• Clinica del Desiderio (materia di base) Ana Maria Ros (20 ore)
• Teoria e prassi dello Psicodramma freudiano III (materia caratterizzante) Alfredo Cassataro (20 ore)
• Teoria e clinica freudiana III (materia caratterizzante) Elda Ferrante (30 ore)
• Teoria e clinica lacaniana III (materia caratterizzante) Roberta La Barbera (30 ore)
Attività pratica (130 ore):
• Costruzione e Supervisione individuale dei casi clinici Stefania Torrasi (30 ore)
• Supervisione in gruppo dei casi clinici Franco Di Maria/Ivan Formica (20 ore)
• Lettura guidata dei casi clinici in psicoanalisi Elena Massinhia (20 ore)
• Gruppo di Psicodramma freudiano II livello Claudia Lo Verso/Alfredo Cassataro (30 ore)
• Supervisione psicodiagnostica Monica Mandalà (30 ore)
Tirocinio (170 ore)
QUARTO ANNO
Attività teorica (200 ore):
• Riabilitazione clinica nei pazienti psichiatrici (materia di base) Monica Mandalà (20 ore)
• Psicoterapia con le famiglie (materia di base) Roberta Maltese (20 ore)
• Clinica psicoanalitica delle psicosi (materia di base) Angelo Villa/Alessandro Arena (20 ore)
• Criminologia clinica (materia di base) Silvestro Lo Cascio (20 ore)
• Psicopatologia con elementi di psicofarmacologia (materia di base) Alfredo Anania (20 ore)
• Il lavoro clinico in età evolutiva (materia di base) Barbara Paolo Filippone (20 ore)
• Teoria e prassi dello Psicodramma freudiano IV (materia caratterizzante) Alfredo Cassataro (20 ore)
• Teoria e clinica freudiana IV (materia caratterizzante) Elda Ferrante (30 ore)
• Teoria e clinica lacaniana IV (materia caratterizzante) Roberta La Barbera (30 ore)
Attività pratica (130 ore):
• Costruzione e Supervisione individuale dei casi clinici Stefania Torrasi (30 ore)
• Supervisione in gruppo dei casi clinici Franco Di Maria/Ivan Formica (20 ore)
• Lettura guidata dei casi clinici in psicoanalisi Elena Massinhia (20 ore)
• Gruppo di Psicodramma freudiano II livello Claudia Lo Verso/Alfredo Cassataro (30 ore)
• Supervisione psicodiagnostica Monica Mandalà (30 ore)
Tirocinio (170 ore)