forma 1
forma 2
angelovilla01

Dott. Angelo Villa

Psicoterapeuta

nvo logo azul ipp

Reti Social

logoippw

facebook
instagram
linkedin

Via Agrigento 50, Palermo, Italia - Tel: +39 091 976 2399

Email: segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

mockup_4_25

FORT-DA 4 | 2025

Template grafico: Maria Diaz  |  Realizzazione sito web: Marco Benincasa

Editoriale | di Silvestro Lo Cascio
Psicodramma freudiano tra dolore e trauma | di Luciana La Stella
Trauma e Corpo | di Stefania Torrasi
Dall'indicibile del trauma al discorso nello psicodramma | di Claudia Parlanti
Sul trauma e sul traumatico, il caso delle tossicomanie | di Luca Giovanni Ciusani
Trauma e dissociazione, disconnessioni tra mente e corpo | di Benedetto Genovesi e Samantha van Wel
Reale, trauma e inconscio non rimoss o| di Roberto Karra
Resistere alla vita | di Nicoletta Brancaleoni
Padre non vedi che brucio | di Silvestro Lo Cascio
Trauma e fantasma | di Enza Licciardi
Una possibile deriva traumatica della diagnosi psichiatrica | di Debora Randazzo
Fantasia, Realtà, Verità e Interrogazione | di Matteo Cacciatore
Trauma e digitale | di Stefano Magni
Un approccio antropologico al trauma | di Maurizio Karra

 

Rubrica di arti visive
LA METAMORFOSI DEL TRAUMA | di Valentina Lucidi

 

Recensioni
Benedetto Genovesi, La cura psicoanalitica | di Samantha Van Wel
Sofia Mezzasalma, Schegge traumatiche | di Benedetto Genovesi
 
 

blog-detail

Presentazione Libro - CIELU
News / Comunicazioni,

Presentazione Libro - CIELU

ipp

2025-03-08 00:37

di Susanna Galvagno e Marco Perlongo9 marzo 2025 - ore 19,00

Presentazione Libro - SORELLANZE
News / Comunicazioni, Eventi e News IPP,

Presentazione Libro - SORELLANZE

ipp

2025-03-08 00:32

di Silvia Lippi26 marzo 2025 - ore 21.30

CRIMINAL PROFILING
Alta Formazione, Criminologia Clinica e Scienze Forensi,

CRIMINAL PROFILING

Centro Paul Lemoine

2025-02-26 17:39

MODULO 3 | “Criminal Profiling”.Docente: Dott.ssa Monica Mandalà - 29 e 30 Marzo 2025

L'AMORE PSICOPATICO
Alta Formazione, Criminologia Clinica e Scienze Forensi,

L'AMORE PSICOPATICO

Centro Paul Lemoine

2025-02-18 00:51

MODULO 2 | “L’amore psicopatico”.Docente: dott. Silvestro Lo Cascio - 22 e 23 Febbraio 2025

Criminologia Clinica e Scienza Forensi
Alta Formazione,

Criminologia Clinica e Scienza Forensi

Centro Paul Lemoine

2025-02-18 00:45

Corso di Alta - 25 Gennaio, 22 e 23 Febbraio, 29 e 30 Marzo, 26 Aprile, 27 Aprile, 24 e 25 Maggio, 28 Giugno, 29 Giugno

OPENDAY MESSINA - 15-16 Marzo 2025
OpenDay/Seminario,

OPENDAY MESSINA - 15-16 Marzo 2025

ipp

2025-02-09 23:54

15-16 marzo 2025Viale San Martino, 62 - Messina

OPENDAY ROMA - 8 Marzo 2025
OpenDay/Seminario,

OPENDAY ROMA - 8 Marzo 2025

ipp

2025-02-09 23:53

8 marzo 2025Via Trastevere, 173 - 00153 RomaA N N U L L A T O

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo
FORT-DA numero 4/2025,

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo

di Samantha Van Wel

2025-02-05 13:19

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo di Benedetto Genovesi e Samantha van Wel

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo
FORT-DA numero 4/2025,

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo

di Benedetto Genovesi

2025-02-05 13:17

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo di Benedetto Genovesi e Samantha van Wel

Psicodramma Freudiano tra Dolore e Trauma
FORT-DA numero 4/2025,

Psicodramma Freudiano tra Dolore e Trauma

di Luciana La Stella

2025-02-04 01:46

Psicodramma Freudiano tra Dolore e Trauma di Luciana La Stella

Editoriale
FORT-DA numero 4/2025,

Editoriale

di Silvestro Lo Cascio

2025-02-04 01:46

Editoriale di Silvestro Lo Cascio

Trauma e Corpo
FORT-DA numero 4/2025,

Trauma e Corpo

di Stefania Torrasi

2025-02-04 01:45

Trauma e Corpo di Stefania Torrasi

Dall’indicibile del trauma al discorso nello psicodramma
FORT-DA numero 4/2025,

Dall’indicibile del trauma al discorso nello psicodramma

di Claudia Parlanti

2025-02-04 01:44

Dall’indicibile del trauma al discorso nello psicodramma di Claudia Parlanti

Sul trauma e sul traumatico, il caso delle tossicomanie.
FORT-DA numero 4/2025,

Sul trauma e sul traumatico, il caso delle tossicomanie.

di Luca Giovanni Ciusani

2025-02-04 01:43

Sul trauma e sul traumatico, il caso delle tossicomanie di Luca Giovanni Ciusani

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo
FORT-DA numero 4/2025,

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo

di Samantha Van Wel e Benedetto Genovesi

2025-02-04 01:43

Trauma e dissociazione: disconnessioni tra mente e corpo di Benedetto Genovesi e Samantha van Wel

Reale, trauma e inconscio non rimosso
FORT-DA numero 4/2025,

Reale, trauma e inconscio non rimosso

di Roberto Karra

2025-02-04 01:42

Reale, trauma e inconscio non rimosso di Roberto Karra

Resistere alla vita
FORT-DA numero 4/2025,

Resistere alla vita

di Nicoletta Brancaleoni

2025-02-04 01:41

Resistere alla vita di Nicoletta Brancaleoni

Padre, non vedi che brucio!
FORT-DA numero 4/2025,

Padre, non vedi che brucio!

di Silvestro Lo Cascio

2025-02-04 01:40

Padre, non vedi che brucio! di Silvestro Lo Cascio

Trauma e Fantasma
FORT-DA numero 4/2025,

Trauma e Fantasma

di Enza Licciardi

2025-02-04 01:39

Trauma e Fantasma di Enza Licciardi

Una possibile deriva traumatica della diagnosi psichiatrica
FORT-DA numero 4/2025,

Una possibile deriva traumatica della diagnosi psichiatrica

di Debora Randazzo

2025-02-04 01:38

Una possibile deriva traumatica della diagnosi psichiatrica di Debora Randazzo
mockup_3_24

FORT-DA 3 | 2024

Editoriale | di Silvestro Lo Cascio
La frattura del fort-da nella neo-melanconia | di Nicolò Terminio
Breve storia di un gruppo. Scoperta di una tecnica | di Giuseppe Raniolo
La psicosi puerperale | di Ilaria Rusignuolo
Alterazioni delle coordinate temporo-spaziali nella psicosi | di Benedetto Genovesi
La psicosi nel corpo | di Samantha van Wel
Perché parlare di psicosi ordinaria? | di Marco Lipera
Psicosi, Psicosi ovunque! | di Gianfranco Ricci
La psicosi ordinaria nelle crepe della società post moderna | di Silvestro Lo Cascio

 

Rubrica di arti visive
Auto da fé. Elias Canetti, Biblioteca Adelphi,1981 | di Arianna Minonzio
“Psyco”, anatomia di una psicosi: un viaggio nella mente scissa di Norman Bates  | di Chiara Imbimbo
La follia è inebriante | di Alessia Puleio
 

mockup_2_24

FORT-DA 2 | 2024

Editoriale | di Silvestro Lo Cascio

Riflessi digitali del narcisismo, tra mito, arte e social media | di Veronica Giglio

Il narcisista patologico: dal vuoto alla violenza  | di Benedetto Genovesi

Il Narcisismo: Freud, Lacan, Green | di Enza Licciardi

“Se non conoscerà sé stesso…” | di Matteo Cacciatore

Riflessioni sul narcisismo in adolescenza: Un Viaggio verso la Soggettivazione | di Valentina Gentile

Jim / Morrison: Rockstar narcisista / Narcisista fragile | di Vittorio Gonella

Byung-Chul Han, Winnicott e l'oggetto transizionale: un contributo personale | di Gabriele Cassullo

Narcisismo: la sofferenza dietro la maschera | di Roberta Curatolo

La bolla di Narciso | di Gianfranco Ricci

Il narcisismo e le relazioni intime nel “linguaggio” della società contemporanea | di Alessandra Stringi

Come un ameba con i suoi pseudopodi | di Luca Giovanni Ciusani

 

Recensioni
Vincenzo Cicero, Compendio di psicoanalisi e Alcune lezioni di psicoanalisi | di Silvestro Lo Cascio
 

Rubrica di arti visive
Le margheritine, film del 1966 diretto da Věra Chytilová | di Arianna Minonzio

 

Copertina a cura di Marco Benincasa

copertina 1-23

FORT-DA 1 | 2023

Editoriale | di Silvestro Lo Cascio

Lectio Magistralis sullo psicodramma freudiano | di Fabiola Fortuna

Transfert | di Stefania Torrasi

Il transfert e la responsabilità politica della psicoanalisi | di Gianfranco Ricci

Dalla ripetizione al sapere. Considerazioni sul transfert | di Luca Giovanni Ciusani

Il transfert in Freud | di Sandra Giordano

In principio era il transfert, era l’amore. | di Marco Lipera

Recensioni | di Silvestro Lo Cascio su Lezioni di psicodramma freudiano di Fabiola Fortuna

Rubrica di arti visive | di Valentina Lucidi. Lo sguardo laterale: il dualismo della nostra esistenza

 

Immagine di copertina di Sandra Giordano 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder